Blog
Storie di Stra-Ordinario Doposcuola (2/4)
- Marzo 31, 2020
- Pubblicato da: Team PiGreco
- Categoria: news

In questo tempo di quarantena mi è stato chiesto di scrivere un articolo su ciò che faccio e non sapevo esattamente da dove partire. Mi sono chiesto: “Cosa diresti ai tuoi ragazzi del Doposcuola?” Mi sono risposto: “mm, parti dalle WH questions!”
Come?
Partiamo dalla struttura oraria del doposcuola: tre ore ogni pomeriggio, la prima di attività con finalità didattico-educativa, le ultime due di studio e svolgimento compiti con una sana pausa merenda.
Le attività proposte sono state moltissime e non riassumibili in poche righe: da quelle di rinforzo per le lingue straniere (canzoni, cruciverba, mimi, giochi a quiz, giochi da tavolo…) a quelle di approfondimento sui metodi di studio (riassunti efficaci, parole chiave, appunti, flash-cards) fino a quelle più “leggere” come giochi da tavolo che stimolassero abilità linguistiche o matematiche o attività artistiche (sulla simmetria, cambio mano, collaborazione…)
Ci impegniamo molto per ricercare attività sempre differenti e coinvolgenti, perché speriamo davvero di trasmettere l’idea che l’apprendimento possa essere anche divertente e soprattutto differente. Differente come lo è ogni metodo di studio dei nostri studenti: metodi che vogliamo accettare, comprendere, affinare, condividere, a volte anche rivoluzionare. Perché se imparare è importante, imparare ad imparare è fondamentale!
By ©MatteoDiDomenico – Responsabile Doposcuola a Faenza