Blog
“Libertà prima ed ora” contest artistico Pigreco Apprendimento – Cooperativa Ceff
- Giugno 3, 2020
- Pubblicato da: Team PiGreco
- Categoria: news

Il contest artistico che ha visto la collaborazione di Pigreco Apprendimento e Ceff si è organizzato in tre incontri consecutivi dal 16 al 30 maggio, incontri rigorosamente svoltisi on line, data la criticità del periodo.
Protagonisti sono stati i ragazzi di Palazzo Borghesi. La difficoltà del mezzo e l’impossibilità di incontrarsi per riflettere e produrre su un argomento così impegnativo, non ci hanno ostacolato nel far nascere un gruppo effervescente e collaborativo.
In breve alcune frasi snocciolate dai ragazzi e “rubate” dalla sottoscritta che ci hanno fatto pensare insieme.
“Libertà ora è trovare la libertà in quello spazio che abbiamo” dice Giovanni incalzato da Alessandro con “…la libertà è non aver paura…”
Segue Daniele con la sua voglia di decidere del proprio futuro e seguire le proprie scelte…
Mirko riflette sul voler imparare a fare da soli… l’autonomia… quanto ci manca l’autonomia? Non necessariamente legata alla situazione attuale ma in senso lato… intesa come sganciata da condizionamenti.. paure.. come anticipava Alessandro…
Il lock down non ha non potuto non influenzare il concetto di libertà spostandola sull’esigenza di tornare alla normalità.. il proprio lavoro.. le amicizie.. la vita parrocchiale dice Andrea. Penso a queste verità e non posso non negare di essere io stessa parte di relazioni, quella che lavora, quella che interagisce e relaziona…
Alcuni ritrovano la libertà nel canto, nel ballo, perfino nella tranquillità di una passeggiata in solitaria in campagna… la ricerca di uno spazio intimo e proprio è un bisogno che ci accomuna tutti quanti.
Jacopo si lancia nello slogan poi adottato da tutti “La libertà è tutto!”.
Momenti di riflessione sono andati a braccetto con attimi di danza e canto: “Viva la libertà” di Jovanotti è stata eletta a sound track del contest.
Ricca è stata la proposta di disegni colorati e vivaci che raccontano di natura, di relazioni e di amicizia.
Lele ha sbaragliato tutti interpretando prima “I want to break free” dei Queen e chiudendo con “I migliori anni della nostra vita” di Renato Zero mentre Filippo ha preparato una raccolta di canzoni a tema spaziando tra generi diversi.
La musica si è resa il filo conduttore, è stata un’ottima compagna e delle volte anche un rifugio.
Tornando alla colonna sonora “…tempi difficili, a volte tragici, bisogna crederci e non arrendersi…” unito a “ spiriti liberi, ovunque siate voi, fatevi vivi, manifestatevi!” e credetemi, in questa “famiglia” questi ingredienti non mancano di certo!
Emanuela Vareschi
Jacopo Martina Martina Mirco Fabio Alessandro Filippo Marco Daniele Andrea Andrea/2