Blog
CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI COSTI DI FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI
- Giugno 10, 2020
- Pubblicato da: Team PiGreco
- Categoria: estate 2020 news

Il CRE di PiGreco può essere pagato (se si rientra nei requisiti) con il contributo di “conciliazione vita-lavoro” (Vedi il: CRE estivo).
Il progetto europeo prevede un contributo massimo fino a 336 euro per le famiglie con reddito ISEE fino a 28.000 euro in cui entrambi i genitori (o uno solo in caso di famiglie monogenitoriali) siano occupati.
(Fonte: SITO DEL COMUNE)
i Comuni potranno ricevere le richieste di contributo: i genitori dovranno scegliere uno dei Centri inseriti nell’elenco comunale e la richiesta dovrà essere fatta presentando la dichiarazione Isee. Spettano al Comune l’istruttoria, il controllo dei requisiti e la successiva compilazione della graduatoria delle famiglie individuate come possibili beneficiare del contributo, fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria.
(Fonte: Ravenna Web TV)
Tutte le informazioni sui CRE di PiGreco, a Faenza e Brisighella!
Come sempre, le nostre attività uniscono gioco e apprendimento per aiutare gli studenti a imparare divertendosi.
Faenza – al Rione Verde
La Descrizione del CRE Estivo – FAENZA
Il Modulo di Iscrizione – FAENZA
Patto di Responsabilità Reciproca – FAENZA

Brisighella – al Circolo Arci Ambra
La Descrizione del CRE Estivo – BRISIGHELLA
Il Modulo di Iscrizione – BRISIGHELLA
Patto di Responsabilità Reciproca – Brisighella
Dal 15 giugno al 24 a Brisighella ci sarà il CRE estivo di PiGreco Apprendimento e Arci Ambra!
Perchè? Per imparare divertendosi, e iniziare il nuovo anno scolastico con serenità!
Dove? In via Matteotti 5 ma soprattutto all’aperto sui nostri bellissimi colli: proponiamo un Cre che unisce gioco e apprendimento all’aperto.
Per chi? Dedicato agli studenti della scuola primaria (con o senza disturbi specifici dell’apprendimento), sarà un cre piccolo per garantire qualità e sicurezza.
Con chi? Con Emanuela, educatrice laureata in psicologia a cui si affiancano altri tutor specializzati nella gestione di attività creative e artistiche e i volontari internazionali di PiGreco per un supporto linguistico in inglese e spagnolo.