E’ con grande piacere che divulghiamo questo invito per la conferenza stampa che si terrà Giovedì 27 Maggio 2021 alle ore 11:00 presso il Rione Verde (Via Cavour n. 37, Faenza).

Durante l’incontro si parlerà di didattica attiva, discipline STEM (Science, technology, engineering, and mathematics) da affrontare in modo ludico, volontariato internazionale a supporto delle discipline linguistiche, collaborazioni fuori e dentro Faenza per promuovere l’innovazione nel campo dell’apprendimento.


Estate di innovazione e didattica a Faenza

PiGreco e il Rione Verde presentano uno spazio creativo per imparare divertendosi 

Per aiutare i bambini e i ragazzi a socializzare, giocare e prepararsi al nuovo anno scolastico con determinazione e voglia di imparare, PiGreco Apprendimento e il Rione Verde attivano nell’estate 2021 un ambiente creativo e dinamico, con un CRE per piccoli astronauti, aiuto compiti e potenziamento.

Il CRE spaziale è aperto a bambini dai 6 agli 11 anni e si svolge presso il Rione Verde (Via Cavour n. 37, Faenza).

Il CRE si sviluppa in 6 settimane di attività, a partire dal 21 giugno (dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 15:30), per unire gioco e apprendimento e ritrovare il piacere dell’imparare insieme.

Il CRE estivo ha avuto una fase di co-progettazione con Cristian Fracassi ed Elisa Remondina di Isinnova in cui si sono studiati insieme giochi propedeutici all’informatica, elettronica e digitalizzazione per appassionare i bambini a queste tematiche già da piccolissimi.

Oltre alle attività “spaziali” ci saranno giochi linguistici assieme ai volontari internazionali del Corpo Europeo di Solidarietà, attività Creative e Artistiche (action painting, pittura cooperativa), attività conclusive di riflessione e coaching motivazionale per mettere in luce i punti di forza dei bambini.

* In base all’aggiornamento delle normative, verranno comunicate le agevolazioni disponibili per le famiglie.

Per le primarie e le secondarie di primo grado, PiGreco Apprendimento attiva anche un servizio di aiuto compiti, e per chi affronta il passaggio dalla terza media alla prima superiore, è previsto un percorso di potenziamento di matematica.

Con chi?

Con gli educatori (diplomati in scienze umane, studenti e laureandi in educazione) e i tutor di PiGreco (specializzati in diverse discipline), formati per supportare gli studenti con percorsi di didattica attiva e partecipata, affiancati dai volontari internazionali del Corpo Europeo di Solidarietà.

Per chi?

Per bambini e ragazzi delle elementari e delle medie, con un occhio di riguardo per gli utenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)

Per informazioni: 

CRE – https://www.pigrecoapprendimento.it/come-funziona-il-centro/cre-estivo/ 

Potenziamento e Aiuto compiti – https://www.pigrecoapprendimento.it/come-funziona-il-centro/potenziamento/

Leave a Comment