doposcuola faenza
In base al decreto del 24 ottobre 2020, le attività didattiche possono proseguire, come scritto nell’articolo 1.9.c Il decreto: http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM_20201024.pdf
PiGreco partecipa al Festival con 2 eventi, dedicati alle scuole secondarie di primo e di secondo grado.La partecipazione è gratuita ma per ragioni di sicurezza dovute all’emergenza Covid-19 è necessaria la prenotazione. SECONDARIE DI PRIMO GRADO (medie)Martedì 13 – ore 15.30/17.30Video esperienziali in Stop motionLaboratorio per ragazzi 10-14 anni a cura di Gianni ZauliRione Verde, […]
Per chi? Studenti delle scuole elementari e medie, e primi anni delle superiori (6-15 anni circa), con o senza disturbi specifici dell’apprendimento. Quando? Durante l’anno scolastico, dal lunedì al venerdì, in orari variabili. Dove? Presso la sede del Rione Verde, in via Cavour n. 37 a Faenza Quanto costa? Dipende da quanti pomeriggi a settimana […]
V. si trova molto bene con Arianna è piacevolmente contenta, non le dispiacerebbe avere lezioni similari a scuola…Ovviamente un sogno 😁GrazieBuona giornata
Al doposcuola #Learningisfun (progetto finanziato con i fondi Otto per Mille alla Chiesa Valdese) ho risparmiato i miei pessimi giochi di parole ma non una montagna di attività sulle keyword. Le parole chiave sono un concetto tanto semplice quanto basilare per la maggior parte delle tecniche e strumenti di studio: flashcard, riassunti, mappe concettuali, mappe […]
Oggi parliamo di FLASHCARD, uno strumento didattico semplice quanto versatile, per memorizzare, ripassare, consultare e, perché no, giocare! La struttura base delle flashcard è molto semplice: una carta con una domanda da un lato e la risposta dall’altro. Ad esempio: Presa della Bastiglia // 14 luglio 1789 Capitale della Romania // Bucarest La loro forza […]
In questo tempo di quarantena mi è stato chiesto di scrivere un articolo su ciò che faccio e non sapevo esattamente da dove partire. Mi sono chiesto: “Cosa diresti ai tuoi ragazzi del Doposcuola?” Mi sono risposto: “mm, parti dalle WH questions!” Perché? I perché possono essere molteplici, come associazione ci teniamo a sottolinearne alcuni. […]
In questo tempo di quarantena mi è stato chiesto di scrivere un articolo su ciò che faccio e non sapevo esattamente da dove partire. Mi sono chiesto: “Cosa diresti ai tuoi ragazzi del Doposcuola?” Mi sono risposto: “mm, parti dalle WH questions!” Quando? Dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 17.30. Siamo partiti a settembre […]
In questo tempo di quarantena mi è stato chiesto di scrivere un articolo su ciò che faccio e non sapevo esattamente da dove partire. Mi sono chiesto: “Cosa diresti ai tuoi ragazzi del Doposcuola?” Mi sono risposto: “mm, parti dalle WH questions!” Come? Partiamo dalla struttura oraria del doposcuola: tre ore ogni pomeriggio, la prima […]
- 1
- 2
- Successivo